Il Suddista
  • Libri
  • Storie
  • Territori
  • Interviste
  • Video
  • Podcast
  • I miei libri
Pubblicato inPodcast

José Rallo: “Fare rete per superare la crisi e investire sul digitale”

Scritto il 7 Febbraio 20217 Febbraio 2021 Nino Amadore
José Rallo: “Fare rete per superare la crisi e investire sul digitale”
Intervista all’imprenditrice vitivinicola siciliana José Rallo che annuncia nuovi prodotti in cobranding con Dolce&Gabbana. L’analisi del momento difficile provocato dalla pandemia e le possibili strade per uscire dalla crisi. Con un punto fermo: puntare sul Mezzogiorno e fare rete tra cittadini e imprese.
Ordigni artigianali contro cassonetti spazzatura, arrestato

Ordigni artigianali contro cassonetti spazzatura, arrestato

Scritto il 2 Gennaio 20212 Gennaio 2021
Pubblicato inStorie
Nino Amadore
Lanciava da uno scooter, assieme a un complice riuscito a fuggire, ordigni artigianali accesi in cassonetti per la raccolta dei…
Editoria, Biagio Semilia: “Con Blogplay nasce in Sicilia la prima piattaforma tv sul web”

Editoria, Biagio Semilia: “Con Blogplay nasce in Sicilia la prima piattaforma tv sul web”

Scritto il 30 Dicembre 202030 Dicembre 2020
Pubblicato inPodcast , Video
Nino Amadore
Intervista a Biagio Semilia, editore di Blogsicilia.it, fondatore della concessionaria pubblicitaria Digitrend: l’analisi di un contesto difficile determinato dalla pandemia…
Agroalimentare, Fiasconaro: “Panettone artigianale patrimonio italiano da tutelare nei Paesi Ue”

Agroalimentare, Fiasconaro: “Panettone artigianale patrimonio italiano da tutelare nei Paesi Ue”

Scritto il 24 Dicembre 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inPodcast
Nino Amadore
Intervista a Nicola Fiasconaro che fa il bilancio di questo anno difficile: “E’ andata molto bene a un certo punto…
Vaccini antinfluenzali, il disastro della gestione della sanità a Palermo: l’Asp non c’è e se c’è dorme

Vaccini antinfluenzali, il disastro della gestione della sanità a Palermo: l’Asp non c’è e se c’è dorme

Scritto il 17 Dicembre 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inStorie
Nino Amadore
Se sei anziano, solo, o non hai un parente potente per farti raccomandare a Palermo dimenticati di avere una vita…
L’incredibile caso del dottor Mario La Rocca, preso di mira perché ha fatto il suo dovere

L’incredibile caso del dottor Mario La Rocca, preso di mira perché ha fatto il suo dovere

Scritto il 22 Novembre 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inPodcast
Nino Amadore
Una riflessione su quello che è stato battezzato il caso Mario La Rocca, direttore generale dell’assessorato alla Salute della regione…
Coronavirus, già cinquemila ristoranti nelle mani della criminalità organizzata

Coronavirus, già cinquemila ristoranti nelle mani della criminalità organizzata

Scritto il 2 Novembre 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inPodcast , Storie
Nino Amadore
La crisi di liquidità generata dall’emergenza coronavirus in molte strutture economiche le rende più vulnerabili ai ricatti e all’usura con…
La condanna di Saguto e Seminara e la fiducia dei giusti fatta a brandelli

La condanna di Saguto e Seminara e la fiducia dei giusti fatta a brandelli

Scritto il 28 Ottobre 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inStorie
Nino Amadore
Una sentenza di primo grado non è una sentenza definitiva. Ma è pur sempre una sentenza e mette un punto…
Guarnotta: “I magistrati non sono giustizieri”

Guarnotta: “I magistrati non sono giustizieri”

Scritto il 25 Ottobre 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inInterviste
Nino Amadore
Ho ritrovato questa intervista che ho fatto nel 2015 a Leonardo Guarnotta, magistrato che ha recentemente scritto il libro ‘C’era una…
Il lockdown con gli occhi delle lavoratrici della Cisl

Il lockdown con gli occhi delle lavoratrici della Cisl

Scritto il 24 Ottobre 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inVideo
Nino Amadore
La paziente di 82 anni che festeggia il compleanno con gli operatori sanitari dell’ospedale dove è ricoverata per Covid, sola,…
Antoci: “Scusate se non sono morto”

Antoci: “Scusate se non sono morto”

Scritto il 6 Agosto 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inStorie
Nino Amadore
“Scusate se non sono morto”. La frase arriva al termine di un intervento di quasi 40 minuti. La pronuncia Giuseppe Antoci,…
Repici: “Il marchio del Viminale sulla morte di Borsellino”

Repici: “Il marchio del Viminale sulla morte di Borsellino”

Scritto il 19 Luglio 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inInterviste
Nino Amadore
I concorrenti esterni a Cosa nostra, la vicenda dell’agenda rossa sottratta dalla borsa di Paolo Borsellino, e l’agguato al poliziotto Calogero Germanà. Sulla strage…
Erice, il borgo degli intrighi

Erice, il borgo degli intrighi

Scritto il 12 Luglio 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inTerritori
Nino Amadore
Un parcheggio rischia di costare la carica al sindaco di Erice, Daniela Toscano Pecorella, sospesa dal prefetto dopo che gli era stato…
Mafia e informazione, cresce la sfiducia degli studenti nei confronti dei giornali

Mafia e informazione, cresce la sfiducia degli studenti nei confronti dei giornali

Scritto il 4 Maggio 202026 Dicembre 2020
Pubblicato inStorie
Nino Amadore
Mafia e informazione, cresce la sfiducia degli studenti nei confronti dei giornali. Solo un ragazzo su 10 si fida dei…
Coronavirus, quando la banca è il nemico dell’impresa

Coronavirus, quando la banca è il nemico dell’impresa

Scritto il 11 Maggio 20202 Gennaio 2021
Pubblicato inPodcast
Nino Amadore
Una lettera con cui una banca chiede a una pasticceria storica di Palermo, in piena emergenza Coronavirus, di rientrare di…

Navigazione articoli

1 2 … 4

I più letti

Sorry. No data so far.

Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push

  • Libri
  • Storie
  • Territori
  • Interviste
  • Video
  • Podcast
  • I miei libri