Press "Enter" to skip to content

Posts published in “Libri”

I libri letti e quelli da leggere per una buona lettura quotidiana: saggi, romanzi,

Giornalismo: Mignosi racconta quegli anni con “Quelli di via Solferino”

Il libro di Enzo Mignosi sarà presentato il 18 gennaio prossimo nell'Auditorium della Rai di Palermo, alla presenza dell'autore, dal direttore della sede Salvatore Cusimano, dall'inviato del Corriere della Sera Felice Cavallaro, dal presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia Giulio Francese e dalla cronista di giudiziaria Sandra Figliuolo.

Mafia e politica, nuovo libro di Emanuele Macaluso

È appena uscito in libreria, per le Edizioni di storia e studi sociali, La mafia e lo Stato. L’organizzazione criminale e la politica dalla prima alla seconda Repubblica, di Emanuele Macaluso: un lavoro di analisi che mira a decodificare la realtà del potere criminale e, in particolare, le relazioni che questo potere ha stabilito con i poteri ufficiali dello Stato.

A Gela l’imprenditore antiracket morto di crepacuore perché abbandonato dallo Stato

Si può morire di crepacuore per delusione, perché ci si sente abbandonati? Si può essere delusi dallo Stato, dall’opinione pubblica, da chi ti ha inizialmente illuso che non ti avrebbe mai lasciato solo? E come si presenta il crepacuore? Forse con un infarto? E’ l’incredibile domanda cui cercano una risposta cittadini e imprenditori di Gela che hanno visto morire, spegnersi sarebbe la parola più giusta, uno di loro, un uomo coraggioso che aveva denunciato le estorsioni mafiose. Hanno visto spegnersi Nunzio Cannizzo, di 49 anni, ufficialmente deceduto per infarto mentre secondo alcuni suoi colleghi si sarebbe “suicidato, lasciandosi morire negli ultimi tre mesi, quando più acuta si è fatta la sua depressione, perché lo Stato, dopo averci utilizzato nella lotta alla mafia, ci ha abbandonato”. Cannizzo faceva parte di un gruppo di sei imprenditori, riuniti in associazione temporanea d’imprese (Ati), che hanno gestito per molti anni il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani per conto dell’Ato Ambiente Cl2 di Gela.